Logo studio Capaccio
Consigliato su ProntoPro Lucia Capaccio

Welcome!

Nuovo servizio!

Più o meno costrette a causa dei nefasti effetti della pandemia, o per semplice spirito imprenditoriale, molte persone stanno accarezzando l’idea di aprire un’attività autonoma.

La domanda ricorrente di chi intende mettersi in proprio è la seguente: “Quanto dovrei riuscire a fatturare, per arrivare ad una retribuzione dignitosa, tenendo conto degli esborsi previdenziali e fiscali ?”.

In primo luogo è necessario contattare lo Studio, per identificare con l'aiuto della Professionista il codice Ateco corrispondente all'attività che si intende intraprendere, e valutare qual è la più vantaggiosa tra le varie opzioni disponibili, dalle quali dipendono strettamente gli importi che andranno ad intaccare il reddito.

Individuato il codice attività corretto, l’aspirante imprenditore può richiedere l’attivazione del Simulatore Reddituale online, dedicato al regime dei forfetari e parte integrante della consulenza, tramite il quale sarà possibile visualizzare il prospetto dei costi da sostenere ed una previsione di massima del reddito netto realizzabile a seconda del fatturato previsto.

There are many reasons why you should consider starting your own business activity:

  • the enterprising spirit you have suggests you to go it alone;
  • you need to get back in the game after you have lost your job and your age does not make you the most “desirable” employee;
  • your customers encourage you to open your own business.

If you have no experience as an entrepreneur, you may feel lost when you find yourself faced by the innumerable choices to make. In addition, you might find it difficult to evaluate properly your customers’ requests if you open your business not because you want to, but because you have to.

Whatever the reasons for “going it alone” are, the associated costs must be calculated carefully. This will help you to visualize better the difference between the expenses you will have to face and the income you will get, in order to obtain the profit you expect.

Another thing you should take into consideration is the complex nature of the Italian tax law. You might want to be guided by an expert who would analyze carefully with you all the aspects necessary to decide which type of company you want to establish, based on your specific needs, on the nature of the business itself and the possible presence of partners.

After have analyzed all the information, your accountant will illustrate you the best solutions, showing the advantages, disadvantages and the costs of various options.

Once you have chosen the solution that works for you, your accountant will start to collaborate on your behalf with all the agencies involved in creating and running a business. This includes, but is not limited to, the Chamber of Commerce, INPS (National Institute of Social Insurance), INAIL (National Institute for Insurance against Industrial Accidents), the Town Hall, the Italian Revenue Agency, and the Customs Authority. He or she will carry out all the procedures which, taking into consideration the computerization of the public administration, can be achieved only by means of electronic communication.

When your business is set up and running, your accountant will take care of your bookkeeping and the records of depreciable assets. In addition to this, he or she will prepare financial statements and tax payment forms, as well as the forms of corporate and individual tax returns.

Optionally, you can ask your accountant to prepare you a Business Plan, containing your business idea and the strategies to implement it. This will help you to better assess the strengths, the weaknesses and the possibilities of your project.

Additionally, we can provide you with a thorough evaluation of a company you want to buy or sell. We can estimate its value to start negotiations and assist you during the purchase or sale of shares.

Our work is not limited to the professional accounting services only. We can assist you with property management, financial audits, amicable settlements, contractual and inheritance law issues, as well as provide you with professional expertise, assessment and advice.

Adnkronos

(08-GIU-23 18:12) Ambiente, Romano (Henkel): "Un prodotto è davvero sostenibile se c’è responsabilità condivisa tra produttore e consumatore"

Milano, 8 giu. - (Adnkronos) - “Crediamo molto nella fatto che un prodotto è davvero sostenibile solo quando c'è una responsabilità condivisa tra il produttore e il consumatore. Se andiamo infatti a considerare il ciclo di vita di un prodotto, è bene sapere che la carbon footprint, quindi l’emissione più elevata di anidride carbonica, si ha proprio nella fase d'uso (70%) e non nella fase produttiva, come molti credono”.

Così Laura Romano, responsabile R&D Henkel Consumer Brands Italia, Grecia e Cipro, a margine dell’incontro organizzato oggi a Milano da Pril (Henkel) “Gli italiani e l’uso della lavastoviglie”, un panel volto a sensibilizzare sul corretto uso dell’elettrodomestico per tutelare l’ambiente e risparmiare in bolletta.

Informare ed educare il consumatore sono stati i punti chiave dell’incontro e secondo Romano il produttore “Può farlo attraverso, per esempio, l'etichetta del proprio prodotto” E infatti Pril ha lanciato la formula “Cambia Programma e Risparmia”, con una serie di prodotti altamente performanti ed efficaci anche nei cicli eco e in quelli brevi.

“Vogliamo informare il consumatore sul fatto che il programma Eco è un programma efficiente in termini di energia e di risparmio dell'acqua, ma è anche un programma efficace perché ci consente di avere delle stoviglie pulite e brillanti anche a basse temperature, caratteristiche dei cicli eco”. Pril fa sapere che è stato dimostrato (Modello Prof. Stimmer) che agendo sulle abitudini di lavaggio dei consumatori e invitandoli a usare il ciclo eco si ha, in Italia, un risparmio del 20% di energia e del 15% di acqua rispetto all’uso di un ciclo normale (comportamento abituale).

Laura Romano mette poi in guardia dai prodotti in commercio che si definiscono “green”, ma che di fatto risultano inefficaci: “Per produrre quel determinato prodotto sono state utilizzate delle risorse, ma anche energia ed acqua, oltre alle risorse necessarie per poterlo poi smaltire. Quindi, se il prodotto non è performante è facile che io debba utilizzarlo più di una volta finché vengono rimosse le macchie o lo sporco, in base al tipo di substrato che stiamo considerando (piatti o indumenti), per arrivare a quel livello di pulizia di igiene a cui io sono abituata”.

Infine, per essere sostenibili, la Romano suggerisce alcune best practice per un corretto usa della lavastoviglie: “Oltre all’uso del programma eco, è necessario avviare la lavastoviglie a pieno carico, usare il sale e manutenerla correttamente assicurandosi che sia sempre pulita. Per la corretta pulizia, Pril ha formulato un prodotto in caps molto sostenibile poiché può essere utilizzato a pieno carico, a differenza della maggior parte dei prodotti in commercio che, per la loro formulazione, necessitano dell'uso a lavastoviglie vuota”.

News


28.04.2021
The English taxman on the hunt for real estate income in Italy Read


17.12.2012
Combating late payment in commercial transactions Read


18.11.2012
How many units of stuff—say, how many ham sandwiches, iPhone apps, or hours of consulting services—must you sell in order to cover your costs? Read


18.11.2012
Break even analysis Read

Articles


16.05.2021
One Stop Shop (OSS) Read


04.11.2014
Permanent establishment in EU Read


19.05.2014
Horizon 2020: how to get funding? Read


16.05.2014
What is Horizon 2020? Read

Recommended sites


08.04.2023
thecryptogateway Open


24.02.2023
https://youngplatform.com/ Open


15.11.2022
Cripto.com Open


01.11.2022
Network for business Open

© 2023 Studio Capaccio | P.Iva 02612570966 | Privacy | Realizzato da newgst.com