In un settore in continua evoluzione, essere informato è
fondamentale per prendere decisioni strategiche e sicure.
Ecco perchè il nostro blog è la tua risorsa di fiducia per rimanere aggiornato su notizie, articoli e collegamenti riguardanti il mondo finanziario e fiscale.

Regolarizzazione delle cripto attività non dichiarate
L’articolo 1, commi da 138 a 142, della legge 29 dicembre 2022, n. 197 ha introdotto la procedura di regolarizzazione delle cripto-attività. In particolare, le disposizioni introdotte prevedono…

Plusvalenze e minusvalenze sulle cripto attività
Per effetto della modifica introdotta dalla legge di bilancio per il 2023, ora costituiscono redditi diversi, le plusvalenze e gli altri proventi realizzati mediante rimborso, cessione a titolo oneroso…

Risparmio gestito, amministrato o dichiarativo
L’imposta sostitutiva viene applicata al risultato di gestione maturato nell’anno solare, dedotti i vari costi di gestione. Chi opta per questo regime deve indicare tutto in dichiarazione dei redditi…

La nuova tassazione delle cripto attività
Risparmio gestito, amministrato o dichiaratIn attesa che l’Agenzia Entrate pubblichi la versione definitiva della circolare “Trattamento fiscale delle cripto-attività. Articolo 1, commi da 126 a 147…

Scioglimento e cancellazione della società senza l’intervento del notaio
A causa di vicende personali più svariate, può succedere che una società creata anni prima rimanga inattiva e sia fonte di preoccupazione. Che i soci ritengano fuori dalla propria portata economica…

Cripto Attività: ravvedimento v/s regolarizzazione 2 di 3
Nel caso di mancato invio del quadro RW, ma in presenza della dichiarazione dei redditi, per un importo di 5.000 euro, e per un solo anno di ritardo, la scelta del ravvedimento sembra più conveniente…

TURISMO: l’incentivo FRI-Tur
Con l’obiettivo di migliorare la qualità dei servizi di ospitalità italiana in relazione agli standard internazionali attraverso il potenziamento delle strutture ricettive e sostenere…

Cripto Attività: ravvedimento v/s regolarizzazione 1 di 3
I possessori di criptovalute devono tener presente che il 1 gennaio 2023 è uno spartiacque: solo da questa data che si applicano norme introdotte dalla legge di bilancio. Ma il passaggio dall’incertezza…

Cripto Attività: la regolarizzazione
Chi non ha indicato nella propria dichiarazione dei redditi la detenzione di cripto attività e gli eventuali redditi conseguiti troverà di particolare interesse i commi da 138 a 143 della legge di bilancio…

Cripto Attività: il calcolo del valore al 1 gennaio 2023
La legge di bilancio sembrerebbe consentire la determinazione del valore di acquisto delle cripto-attività possedute alla data del 1 gennaio 2023 purché tale valore sia assoggettato…