In un settore in continua evoluzione, essere informato è
fondamentale per prendere decisioni strategiche e sicure.
Ecco perchè il nostro blog è la tua risorsa di fiducia per rimanere aggiornato su notizie, articoli e collegamenti riguardanti il mondo finanziario e fiscale.

Variazioni del supplemento di pensione
L’INPS con messaggio n. 1027 dell’11 marzo ha introdotto una nuova tipologia di ricostituzione per motivi contributivi, denominata “Ricostituzione per variazione dati supplemento.” Questa opzione…

Al via il 5 per mille
Il 5 per mille 2024 è aperto alle Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (Onlus) e alle Associazioni sportive dilettantistiche (Asd). Vediamo nel dettaglio…

Concordato biennale
Il nuovo Modello CPB (Concordato Preventivo Biennale) approvato dall’Agenzia delle Entrate serve per aderire al concordato preventivo biennale per i periodi di imposta…

Mantiene la partita IVA il docente che vinto il concorso impartisce lezioni private
Secondo l’Agenzia Entrate il docente di ruolo che precedentemente all’assegnazione della cattedra impartiva lezioni private di lingua straniera dovrà mantenere la partita iva se desidera continuare…

Quadro W 730 2024 per 2023: la compilazione
Il quadro W deve essere compilato dalle persone fisiche residenti in Italia che detengono investimenti all’estero e attività estere di natura finanziaria a titolo di proprietà o di altro diritto…

Dichiarazione redditi 2024: plusvalenze su cripto attività
Nelle istruzioni del quadro RT per la dichiarazione dei redditi 2024 per il 2023 trovano posto anche le indicazioni per i possessori di cripto attività. In sintesi per dichiarare le plusvalenze…

DAC 7: la richiesta dati
In questi giorni molti operatori economici stanno ricevendo dalle piattaforme digitali la richiesta di alcuni dati in ossequio alla DAC7. E’ uno degli aspetti derivanti dallo sviluppo della digital e gig economy….

Restituzione somme per riscatto laurea: tassazione ordinaria o tassazione separata?
Alla richiesta di un Ente non specificato, con la risposta n. 62/2024 “Restituzione somme versate a titolo di contributi per il riscatto della laurea ai fini della buonuscita, dedotte dal reddito complessivo…

730, dichiarazione dei redditi e ISEE: quali collegamenti?
Può succedere che la dichiarazione ISEE inviata contenga degli errori. Quando ci si accorge di questo, è possibile procedere alla sua rettifica seguendo due diverse modalità…

Quadro W, 730 e cripto attività
Da quest’anno possono utilizzare il modello 730 anche coloro che adempiono agli obblighi relativi al monitoraggio delle attività estere di natura finanziaria o patrimoniale a titolo di proprietà…