In un settore in continua evoluzione, essere informato è
fondamentale per prendere decisioni strategiche e sicure.
Ecco perchè il nostro blog è la tua risorsa di fiducia per rimanere aggiornato su notizie, articoli e collegamenti riguardanti il mondo finanziario e fiscale.

Il punto su: indennità vitto e alloggio dei collaboratori familiari
Al lavoratore domestico, in caso di assenza, dovrà essere riconosciuta un’indennità sostitutiva di vitto e alloggio. Il vitto e l’alloggio ricorrono nei contratti in cui il lavoratore…

Il punto su: l’indennità di accompagnamento
L’indennità di accompagnamento spetta a mutilati e invalidi civili totalmente inabili per affezioni fisiche o psichiche, qualora la commissione medica accerti che questi soggetti si trovino…

Il visto di conformità sulla dichiarazione IVA 2024 per il 2023
Il credito iva risultante dalla dichiarazione IVA 2024 per il 2023 è utilizzabile liberamente in compensazione fino ad € 5.000,00. Per l’utilizzo del credito di importi superiori, allo scopo di evitare indebite…

Neolaureati e riscatto di laurea
Un’interessante possibilità di anticipo dei versamenti di contributi previdenziali è rappresentata dal riscatto di laurea da parte dei neolaureati che non abbiano ancora iniziato alcuna attività lavorativa…

Ape sociale a 63 anni e 5 mesi
L’articolo 1, commi da 179 a 186, della legge di bilancio 2017 e s.m.i. prevede un’indennità a carico dello Stato erogata dall’INPS, entro dei limiti di spesa, a soggetti in determinate condizioni previste…

Rivalutazione delle cripto attività possedute al 1 gennaio 2023
Un’importante occasione è la possibilità di rivalutare le cripto attività possedute (o detenute) al 1 gennaio 2023. In sintesi il contribuente, di sua volontà, potrà rideterminare il costo di acquisto…

Quali documenti produrre per la regolarizzazione delle cripto attività
Per essere assistiti nella regolarizzazione delle cripto attività possedute lo studio avrà necessità di sapere. Se è stata presentata la dichiarazione dei redditi per il periodo 2018 – 2021. Se è stato presentato…

Regolarizzazione delle cripto attività non dichiarate: la relazione
Schema per la redazione della relazione di accompagnamento e per la predisposizione della documentazione relativi all’istanza di regolarizzazione delle cripto-attività di cui all’articolo 1…

Regolarizzazione delle cripto attività non dichiarate : i codici tributo
Come noto, l’articolo 1, commi da 138 a 142, della legge 29 dicembre 2022, n. 197 ha introdotto una procedura di regolarizzazione delle cripto attività presentando spontaneamente un’istanza…

Il modello per regolarizzare le cripto attività
Con il provvedimento del 7 agosto 2023, il direttore dell’Agenzia delle entrate ha approvato il modello, le istruzioni, le regole per accedere alla regolarizzazione e lo schema della relazione…