Logo studio Capaccio

Benvenuti!

Nuovo servizio!

Più o meno costrette a causa dei nefasti effetti della pandemia, o per semplice spirito imprenditoriale, molte persone stanno accarezzando l’idea di aprire un’attività autonoma.

La domanda ricorrente di chi intende mettersi in proprio è la seguente: “Quanto dovrei riuscire a fatturare, per arrivare ad una retribuzione dignitosa, tenendo conto degli esborsi previdenziali e fiscali ?”.

In primo luogo è necessario contattare lo Studio, per identificare con l'aiuto della Professionista il codice Ateco corrispondente all'attività che si intende intraprendere, e valutare qual è la più vantaggiosa tra le varie opzioni disponibili, dalle quali dipendono strettamente gli importi che andranno ad intaccare il reddito.

Individuato il codice attività corretto, l’aspirante imprenditore può richiedere l’attivazione del Simulatore Reddituale online, dedicato al regime dei forfetari e parte integrante della consulenza, tramite il quale sarà possibile visualizzare il prospetto dei costi da sostenere ed una previsione di massima del reddito netto realizzabile a seconda del fatturato previsto.

Qualunque sia la motivazione che induce una persona a considerare l'avvio di un'attività imprenditoriale, se non si ha nessuna esperienza in merito, è inevitabile non possedere le competenze necessarie per districarsi nelle innumerevoli opzioni.

Una volta presa la decisione di “mettersi in proprio”, è importante valutare i costi connessi misurandoli attentamente per analizzare con consapevolezza le spese alle quali si dovrà far fronte, e l'ammontare del fatturato necessario per ottenere il reddito previsto.

Un altro parametro da considerare è la complessità della normativa fiscale, attraverso la quale è necessario farsi guidare da un professionista serio e preparato, che analizzi attentamente con il Cliente tutti i parametri indispensabili per decidere quale forma d'impresa adottare, in base alle sue specifiche esigenze, al tipo di attività che desidera intraprendere ed all'eventuale presenza di soci.

Il dottore commercialista, valutate tutte le variabili in gioco, saprà indicare le soluzioni più adatte, illustrando al Cliente costi, benefici ed inevitabili lati negativi delle varie opzioni possibili.

Una volta analizzate tutte la variabili e scelta la soluzione più adatta, il professionista si interfaccia con tutti gli enti coinvolti nella creazione e gestione di un'impresa (Camera di Commercio, INPS, INAIL, Comune, Agenzia delle Entrate, Agenzia delle Dogane), espletando tutte le procedure che, con l'informatizzazione della Pubblica Amministrazione, sono realizzabili esclusivamente in via telematica.

Dopo l'avvio dell'impresa, si occupa della tenuta delle scritture contabili obbligatorie e della gestione dei beni ammortizzabili, della redazione del bilancio d'esercizio, della compilazione dei moduli di versamento, delle dichiarazioni dei redditi societari e personali.

A richiesta può redigere il Business Plan, ovvero un documento contenente l'idea imprenditoriale e le strategie per realizzarla, aiutando l'imprenditore a valutare in modo consapevole i punti di forza, le capacità e le debolezze del progetto.

Può fornire una valutazione d'azienda, per avere un valore di partenza dal quale avviare la trattativa di un eventuale acquisto o cessione, ed assistere il Cliente nell'acquisto o cessione di quote societarie.

Ma l'operato del professionista non spazia solo nel campo contabile: tra le attività di sua competenza rientrano amministrazione di beni, perizie, valutazioni e pareri, revisioni contabili, componimenti amichevoli, consulenza contrattuale, successioni ereditarie.

Adnkronos

(21-FEB-25 11:50) Formazione. Premiato il merito degli studenti marchigiani, consegnate le 32 borse di studio Manageritalia
Immagine Adnkronos

(Adnkronos) - Ancona, 21 febbraio 2025 – Manageritalia sostiene il merito e l’impegno dei giovani studenti marchigiani. Sono state consegnate, presso gli spazi della Mole Vanvitelliana, Sala Boxe ad Ancona, le 23 borse di studio istituite dal Fondo Mario Negri, il Fondo contrattuale di previdenza integrativa dei dirigenti del terziario a cui si aggiungono le 9 borse istituite da Manageritalia Marche. A consegnare i 32 prestigiosi riconoscimenti Dino Elisei, presidente Manageritalia Marche.

"Oggi è una giornata significativa che rafforza il profondo legame tra la nostra associazione e la comunità. Dino Elisei, Presidente di Manageritalia Marche, spiega che sostenere l'impegno e il talento dei giovani marchigiani è il miglior modo per investire nel futuro del nostro territorio e della nostra società. Da anni ci dedichiamo a valorizzare le competenze e la formazione delle nuove generazioni, perché più questi ragazzi saranno preparati umanamente, culturalmente e professionalmente, più saranno in grado di contribuire alla crescita del nostro territorio e dell'intero Paese, affrontando adeguatamente le sfide della vita."

Nel corso del pomeriggio, prima della consegna dei prestigiosi riconoscimenti, i premiati e le premiati insieme alle loro famiglie, hanno avuto l’occasione di confrontarsi e interagire con l’ironia e l’improvvisazione di Alberto Ceville, attore e formatore, che nel corso del suo monologo “Il volo del Colibrì” ha coinvolto la platea in una interattiva performance sulla gestione del cambiamento, l'uso della tecnologia, l'importanza di essere parte di un gruppo. Uno spettacolo che mixando leggerezza e allegria ha proposto numerosi spunti di confronto ai ragazzi per riflettere sul coraggio di osare, sulla necessità di misurarsi con i propri errori quali imprescindibili momenti di resilienza. Proprio il colibrì personifica per eccellenza le capacità di resilienza, di cura nei confronti di sè stessi e di passione per le sfide della vita.

Alberto Ceville Formatore, autore, attore e improvvisatore, speaker radiofonico e performer.Dal 2008 capitano della Nazionale Italiana Francofona di Match d’Improvvisazione teatrale, con cui vince svariati tornei internazionali. Dal 2011 al 2013 è Formatore nel Progetto “ImprovvisaMente”, volto alla riabilitazione di persone con esiti da traumi cranici, ictus e cerebro lesioni. Dal 2014 è Formattore e Docente per Spell, partecipando a numerosi corsi di formazione, meeting ed eventi.

Il pomeriggio si è concluso con la cerimonia di consegna delle borse di studio e un aperitivo di networking volto a favorire la conoscenza tra i premiati e la comunità locale.

News


16.12.2024
Rinnovo contratti enti locali: perché i sindacati bocciano gli aumenti? Leggi


15.12.2024
Bilanci 2024: nuove soglie per abbreviati e micro Leggi


05.12.2024
Fondo nuove competenze 3: pubblicato l'avviso Leggi


31.07.2024
Visto di conformità sulle dichiarazioni fiscali: ci vuole un commercialista non uno qualunque Leggi

Articoli


15.12.2024
Conto Revolut e quadro RW: attenzione agli obblighi fiscali! Leggi


14.12.2024
La revisione contabile al servizio dei comuni: un primo passo per una gestione trasparente e responsabile Leggi


12.12.2024
Pensione anticipata per lavori usuranti: opportunità e requisiti Leggi


10.12.2024
Rentri: al via le iscrizioni, ma il consulente di riferimento è quello ambientale Leggi

Siti consigliati


15.12.2024
Revolut Apri


11.06.2024
Coin Tracking Apri


06.10.2023
Dipartimento per lo sport Apri


08.04.2023
thecryptogateway Apri

© 2025 Studio Capaccio | P.Iva 02612570966 | Privacy | Realizzato da newgst.com