
CONTO TERMICO O BONUS 65%?
Bonus 65% o Conto Termico 45%? Stessa finalità, tempi diversi. Scopri quale conviene davvero — e perché la consulenza fa la differenza.
Bonus 65% o Conto Termico 45%? Stessa finalità, tempi diversi. Scopri quale conviene davvero — e perché la consulenza fa la differenza.
Molti hanno investito in criptovalute “per gioco”. Oggi la normativa impone trasparenza: come regolarizzare in modo corretto e sicuro.
Gli importi ricevuti dal GSE (Gestore dei Servizi Energetici) per la vendita dell’energia prodotta dal proprio impianto fotovoltaico devono essere dichiarati nel modello 730 o nel modello Redditi persone fisiche…
Il nuovo Modello CPB (Concordato Preventivo Biennale) approvato dall’Agenzia delle Entrate serve per aderire al concordato preventivo biennale per i periodi di imposta…
Secondo l’Agenzia Entrate il docente di ruolo che precedentemente all’assegnazione della cattedra impartiva lezioni private di lingua straniera dovrà mantenere la partita iva se desidera continuare…
Il quadro W deve essere compilato dalle persone fisiche residenti in Italia che detengono investimenti all’estero e attività estere di natura finanziaria a titolo di proprietà o di altro diritto…
Da quest’anno possono utilizzare il modello 730 anche coloro che adempiono agli obblighi relativi al monitoraggio delle attività estere di natura finanziaria o patrimoniale a titolo di proprietà…