statistiche web
    lawfic
    • Home
    • Chi Siamo
    • Servizi
      • Gestione Fiscale
      • Consulenza Amministrativa, Societaria e del Lavoro
      • Consulenza Previdenziale
      • Servizi Online e Gestione Paghe
      • Strumenti e Tecniche per Ottimizzare le Performance Aziendali
      • Servizi di Revisione e Supporto per Enti Locali
    • Il Nostro Processo
    • Blog
    • News
    • Links
    • Contattaci
    Richiedi Consulenza

    Cripto attività

    1. Home
    2. Articoli
    3. Archivio Categoria : "Cripto attività"
    • 2 Maggio 2025
    • Cripto attività
    Criptoattività: confermata la franchigia di 2.000 euro anche per il 2023. Rimborsabili le imposte versate in eccesso

    Con una FAQ pubblicata il 30 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate chiarisce un punto fondamentale per chi ha realizzato plusvalenze da cripto-attività: l’importo di 2.000 euro non è una soglia, ma una franchigia.
    Un dettaglio tecnico che cambia – e non poco – il quadro fiscale di riferimento…..

    Continua la lettura
    no alla imposta sulle cripto attività se l'exchange ha pagato il-bollo
    • 1 Luglio 2024
    • Cripto attività
    No all’imposta sulle cripto attività se l’exchange ha pagato il bollo

    Nelle scorse settimane Conio, comunicava che, a partire dal 2023, è stato introdotto un obbligo fiscale che prevede l’applicazione dell’imposta di bollo dello 0,2%, due per mille, sul controvalore delle cripto…

    Continua la lettura
    la importanza del report fiscale per la dichiarazione dei redditi sulle criptovalute
    • 26 Giugno 2024
    • Cripto attività
    Importanza del Report Fiscale per la Dichiarazione dei Redditi sulle Criptovalute

    Questo contributo vuole evidenziare l’importanza del report fiscale per la dichiarazione dei redditi sulle criptovalute. E’ noto come il mondo delle criptovalute sia in continua evoluzione e quanto le normative…

    Continua la lettura
    false richieste di pagamenti in criptovalute
    • 6 Giugno 2024
    • Cripto attività
    False richieste di pagamenti in criptovalute

    Con l’avviso del 6 giugno 2024, l’Agenzia Entrate, chiede ai cittadini di prestare attenzione alle false richieste di Pagamento di Imposte su Criptovalute. Segnala una campagna malevola…

    Continua la lettura
    dal 2023 le criptovalute nel 730
    • 20 Maggio 2024
    • Cripto attività
    Dal 2023, le criptovalute, nel 730

    Chi opera in cripto attività, sa che, fino allo scorso anno, il possesso di cripto asset non transitava per il modello 730. Tuttavia, quest’anno è necessario inserire gli investimenti…

    Continua la lettura
    dichiarazione redditi 2024 plusvalenze su cripto attività
    • 12 Marzo 2024
    • Cripto attività
    Dichiarazione redditi 2024: plusvalenze su cripto attività

    Nelle istruzioni del quadro RT per la dichiarazione dei redditi 2024 per il 2023 trovano posto anche le indicazioni per i possessori di cripto attività. In sintesi per dichiarare le plusvalenze…

    Continua la lettura
    rivalutazione delle cripto attività possedute al 1 gennaio 2023
    • 5 Ottobre 2023
    • Cripto attività
    Rivalutazione delle cripto attività possedute al 1 gennaio 2023

    Un’importante occasione è la possibilità di rivalutare le cripto attività possedute (o detenute) al 1 gennaio 2023. In sintesi il contribuente, di sua volontà, potrà rideterminare il costo di acquisto…

    Continua la lettura
    quali documenti produrre per la regolarizzazione delle cripto-attività
    • 25 Settembre 2023
    • Cripto attività
    Quali documenti produrre per la regolarizzazione delle cripto attività

    Per essere assistiti nella regolarizzazione delle cripto attività possedute lo studio avrà necessità di sapere. Se è stata presentata la dichiarazione dei redditi per il periodo 2018 – 2021. Se è stato presentato…

    Continua la lettura
    regolarizzazione delle cripto attività non dichiarate la relazione
    • 15 Settembre 2023
    • Cripto attività
    Regolarizzazione delle cripto attività non dichiarate: la relazione

    Schema per la redazione della relazione di accompagnamento e per la predisposizione della documentazione relativi all’istanza di regolarizzazione delle cripto-attività di cui all’articolo 1…

    Continua la lettura
    regolarizzazione delle cripto attività non dichiarate i codici tributo
    • 1 Settembre 2023
    • Cripto attività
    Regolarizzazione delle cripto attività non dichiarate : i codici tributo

    Come noto, l’articolo 1, commi da 138 a 142, della legge 29 dicembre 2022, n. 197 ha introdotto una procedura di regolarizzazione delle cripto attività presentando spontaneamente un’istanza…

    Continua la lettura
    • 1
    • 2
    • Pagina successiva

    Divisioni Blog

    • NEWS
    • ARTICOLI

    Pubblicazioni Recenti

    • IL PUNTO DI PAREGGIO spiegato con ironia. 1 PUNTATA
    • Nuova agevolazione INPS 2025 per artigiani e commercianti: -50% dei contributi per tre anni
    • Criptoattività: confermata la franchigia di 2.000 euro anche per il 2023. Rimborsabili le imposte versate in eccesso
    • LA VALLE DELLA MORTE ….FISCALE
    • Visto di conformità sulle dichiarazioni fiscali: ci vuole un COMMERCIALISTA non uno qualunque

    Archivi

    • Maggio 2025
    • Aprile 2025
    • Luglio 2024
    • Giugno 2024
    • Maggio 2024
    • Aprile 2024
    • Marzo 2024
    • Febbraio 2024
    • Gennaio 2024
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023

    Categorie

    • Aiuti di stato
    • Analisi economiche e finanziarie
    • Ape sociale
    • Associazioni e fondazioni
    • Consulenza previdenziale e pensionistica
    • Cripto attività
    • DAC development assistance committee
    • Dichiarazione dei redditi
    • ESG environmental, social and governance
    • Fondi e finanziamenti statali
    • Imprese e imprenditori
    • Intelligenza artificiale e agenzia delle entrate
    • Isee
    • Lavoratori domestici
    • Modello 730
    • Pensioni
    • Riscatto di laurea
    • Risparmio
    • Sicurezza informatica – cybersecurity
    • Società di persone
    • Visto di conformità dichiarazioni

    Tags

    2000 analisi costi-ricavi ape sociale articoli artigiani e business associazioni e fondazioni break-even point consulenza previdenziale e pensionistica controllo di gestione costi fissi costi variabili cripto attività DAC development assistance committee dichiarazione dei redditi educazione finanziaria PMI euro fiscale franchigia gestione d’impresa imprenditoria artigiana impresa artigiana inps 2025 intelligenza artificiale e agenzia delle entrate isee lavoratori domestici legge di bilancio 2025 liquidità margine di contribuzione modello 730 news pensione autonomi pensioni pianificare punto di pareggio regime fortettario riscatto di laurea risparmio società società di persone soglia sostenibilità economica strategia di pricing tre anni vendite e profitti visto di conformità dichiarazioni

    © 2025 Studio Capaccio | P.Iva 02612570966
    Consenso Cookie
    Visitando questo sito web si autorizza l’impiego di cookie. Per informazioni dettagliate sull’impiego dei cookie in questo sito web invitiamo a cliccare sul link seguente.

    Maggiori informazioni: Cookie Policy  e Privacy Policy
    Cookie Tecnici (necessari) Sempre attivo
    I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Cookie Analitici
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
    Cookie di Marketing
    I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Modifica Preferenze
    {title} {title} {title}