statistiche web
    La trasparenza passa per i messaggi: la gestione documentale digitale nella Pubblica Amministrazione

    La trasparenza oggi passa anche dai messaggi.
    Nella Pubblica Amministrazione non tutto ciò che è scritto è un atto, ma tutto ciò che incide su una decisione è documentazione amministrativa.
    Chi vigila sui conti non deve diventare informatico — ma deve sapere come si muove l’informazione.
    Perché anche nei messaggi passa la responsabilità amministrativa.

    “Dormivi? Il tuo laboratorio no” Puntata 5 – Il punto di pareggio spiegato con ironia.

    La puntata 5 introduce il concetto di costi fissi, ovvero tutte quelle spese che l’impresa sostiene indipendentemente dall’attività operativa, come affitto, bollette, software e assicurazioni. Anche quando il negozio, lo studio o il laboratorio sono chiusi, questi costi continuano a maturare.
    Conoscere i costi fissi è fondamentale per calcolare correttamente il punto di pareggio, cioè il momento in cui l’azienda inizia a guadagnare davvero.

    “Da qui accendo il motore del guadagno!” Puntata 4 – Il punto di pareggio spiegato con ironia.

    Il punto di pareggio è la linea che separa la sopravvivenza dal vero utile. In questa puntata, il cliente – un meccanico con tuta blu – scopre il momento in cui “accende il motore del guadagno”: da lì in poi, ogni vendita genera profitto. Prima, invece, serve solo a coprire i costi fissi. Il break-even point non è una formula da manuale, ma uno strumento strategico per capire se e quando l’attività comincia davvero a rendere. Non è roba da secchioni, ma da chi vuole guidare l’impresa verso risultati concreti.