statistiche web
    false richieste di pagamenti in criptovalute

    False richieste di pagamenti in criptovalute

    Con l’avviso del 6 giugno 2024, l’Agenzia Entrate, chiede ai cittadini di prestare attenzione alle false richieste di Pagamento di Imposte su Criptovalute.

    Segnala una campagna malevola che utilizza e-mail fasulle per cercare di ottenere il pagamento di imposte inesistenti relative a operazioni di trading online o criptovalute. Ecco alcuni dettagli importanti:

    Caratteristiche delle E-mail Malevole

    ● Le e-mail di questa campagna di phishing sembrano provenire da un indirizzo PEC dell’Agenzia delle Entrate.
    ● Contengono importi casuali elevati e prospetti di calcolo delle imposte, apparentemente fissate dallo Stato italiano.
    ● Richiedono un pagamento anticipato obbligatorio di una percentuale dell’importo da accreditare, spesso in criptovaluta (ad esempio, Tether – USDT) su un wallet.

    Altre Tattiche Malevole

    ● Potrebbero essere coinvolte anche comunicazioni telefoniche false, sia da numeri italiani che esteri (ad esempio, con prefisso +44).
    ● I malintenzionati potrebbero inviare documenti manipolati, con loghi falsi dell’Agenzia delle Entrate, prospetti di calcolo e finte cartelle esattoriali.
    ● Le e-mail contengono errori grammaticali e minacce di coinvolgimento di enti preposti al recupero crediti o all’iscrizione al ruolo.

    Cosa Fare e Cosa non fare

    ● Presta la massima attenzione se ricevi e-mail o documenti simili agli esempi sopra riportati.
    ● Non cliccare su link presenti in queste e-mail, né scaricare o aprire allegati.
    ● Non fornire credenziali d’accesso, dati personali o coordinate bancarie in risposta a telefonate legate a questo tipo di fenomeni.
    ● Non ricontattare mai il mittente di tali comunicazioni.
    ● Verifica sempre la veridicità di un messaggio consultando la pagina “Focus sul phishing” sul sito istituzionale dell’Agenzia delle Entrate o rivolgendoti direttamente all’Ufficio territorialmente competente.

    L’Agenzia delle Entrate, nel comunicato, ribadisce di non essere coinvolta in tali comunicazioni disconoscendo completamente. In caso di dubbi, consultare le fonti ufficiali o rivolgiti agli uffici competenti.

    Fonte: https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/avviso-del-6-giugno-2024

    Per ulteriori informazioni ed eventuale assistenza contattaci a Trezzo sull’Adda (Milano), vicino ad Expert e Colombo Impianti.

    Related Blogs