statistiche web
    dal 2023 le criptovalute nel 730

    Dal 2023, le criptovalute, nel 730

    Chi opera in cripto attività, sa che, fino allo scorso anno, il possesso di cripto asset non transitava per il modello 730.

    Tuttavia, quest’anno è necessario inserire gli investimenti all’estero nel quadro W del modello 730.

    Nel quadro W verranno calcolate sia l’IVAFE (Imposta sul valore delle attività estere), sia l’imposta di bollo e anche le imposte sulle cripto attività. Dalle istruzioni del modello 730 i quadri che possono essere compilati fuori dal modello 730 sono RM, RT e RU. E, per quanto riguarda i cripto asset, se ne sono state vendute realizzando plusvalenze o minusvalenze superiori a 2.000 euro, dovrà essere compilato anche il quadro RT. Si presume che gli exchange abbiano rilasciato un report di fine anno, con l’indicazione del bollo pagato e anche eventuali plus/minus. Sarà possibile recuperare il report anche da eventuali ewallet.

    Ogni situazione cripto presenta peculiarità che, fino all’esame della situazione personale, non permettono né una puntuale quotazione, né l’assunzione dell’incarico, ma per ulteriori informazioni ed eventuale assistenza contattaci a Trezzo sull’Adda (Milano), vicino ad Expert e Colombo Impianti.

    Related Blogs