statistiche web
    opzione donna modificata per il 2024

    Opzione donna modificata per il 2024

    L’Opzione Donna è un trattamento pensionistico previsto dalla legge di bilancio 2023 e legge di bilancio 2024. Consente alle lavoratrici di andare in pensione anticipata, se in possesso di certi requisiti.

    Requisiti Anagrafici e Contributivi

    ● Legge di Bilancio 2023: Le lavoratrici devono avere un’anzianità contributiva pari o superiore a 35 anni e un’età anagrafica di almeno 60 anni.
    ● Legge di Bilancio 2024: Le lavoratrici devono avere un’anzianità contributiva pari o superiore a 35 anni e un’età anagrafica di almeno 61 anni (ridotto di un anno per ogni figlio, fino a un massimo di due).

    Condizioni Specifiche

    ● Le lavoratrici devono trovarsi in una delle seguenti condizioni:
    ● Caregivers
    ● Invalidi con un’invalidità civile accettata pari o superiore al 74%
    ● Dipendenti o licenziate da aziende con tavolo di confronto per la gestione della crisi aziendale.

    Decorrenza e Durata

    ● La pensione Opzione Donna decorre:
    ● 12 mesi dalla data di maturazione dei requisiti, se liquidata a carico delle forme di previdenza dei lavoratori dipendenti.
    ● 18 mesi dalla data di maturazione dei requisiti, se liquidata a carico delle Gestioni previdenziali dei lavoratori autonomi.

    ATTENZIONE

    ● opzione donna non consente il recupero del precedente metodo misto;
    ● opzione donna consente di ricorrere al riscatto di laurea agevolato, introdotto nel 2019, dovrà poterlo azionare solo dopo la domanda della pensione;
    ● opzione Donna prevede un ricalcolo contributivo e una perdita permanente sull’assegno pensionistico

    Per ulteriori informazioni ed eventuale assistenza contattaci a Trezzo sull’Adda (Milano), vicino ad Expert e Colombo Impianti.

    Related Blogs