statistiche web
    soglia assegno pensionistico più basso per l'accesso alla pensione di vecchiaia

    Soglia assegno pensionistico più basso per l'accesso alla pensione di vecchiaia

    Con la circolare n. 46 del 13 marzo 2024, l’Inps ha fornito indicazioni riguardanti le modifiche introdotte dalla legge di bilancio 2024 relative alla pensione di vecchiaia e alla pensione anticipata per i lavoratori con primo accredito contributivo dal 1° gennaio 1996.

    Per quanto riguarda la pensione di vecchiaia, dal 1° gennaio 2024, il requisito di importo soglia (cioè l’importo dell’assegno pensionistico risultante dal montante dei contributi versati) per l’accesso si deve raggiungere un importo pari o superiore all’assegno sociale.

    Il valore provvisorio dell’assegno sociale per l’anno 2024 è di 534,41 euro. Il diritto alla pensione di vecchiaia si consegue al raggiungimento del requisito anagrafico di 67 anni (per i bienni 2023-2024 e 2025-2026) e di un’anzianità contributiva minima di venti anni. Se l’importo della pensione risulta inferiore all’importo soglia, bisognerà attendere i 71 anni, oppure versare ulteriori contributi.

    I lavoratori che soddisfano i requisiti entro il 31 dicembre 2023 (incluso l’importo soglia pari a 1,5 volte l’importo dell’assegno sociale) conseguono il diritto alla pensione di vecchiaia in base alla precedente disciplina.”

    Per ulteriori informazioni ed eventuale assistenza contattaci a Trezzo sull’Adda (Milano), vicino ad Expert e Colombo Impianti.

    Related Blogs