statistiche web
    730 dichiarazione dei redditi e isee quali collegamenti

    730, dichiarazione dei redditi e ISEE: quali collegamenti?

    Come modificare un ISEE già inviato?

    Può succedere che la dichiarazione ISEE inviata contenga degli errori. Quando ci si accorge di questo, è possibile procedere alla sua rettifica seguendo due diverse modalità:

    ● compilando il modello integrativo FC3, relativo al familiare interessato, comunicando all’INPS le informazioni mancanti . il modulo debitamente compilato deve essere inoltrato entro 15 giorni dalla prima richiesta del calcolo dell’ISEE, tramite la procedura di contestazione, rilevabile dal sito INPS;
    ● ricompilando una nuova DSU – con le informazioni corrette e richiedendo così il ricalcolo dell’ISEE.

    Come è noto la dichiarazione di alcune plusvalenze non può avvenire con il modello 730, dovendo procedere tramite il modello redditi. Succede quindi che, al momento della ricezione della dichiarazione sostitutiva, i dati presenti possano comprendere solo i valori inseriti dell’una o dell’altra dichiarazione. Accettare questi dati parziali significherebbe dichiarare il falso.

    COSA FARE?

    ● se la dichiarazione è stata presentata tramite CAF chiedere supporto allo stesso per la compilazione e l’inoltro del modello integrativo FC3, così da integrare la documentazione presentata con le informazioni mancanti;
    ● procedere in autonomia tramite il sito INPS, contestando la dichiarazione e compilando il modello FC3 per il componente del nucleo per il quale si sia verificato il disallineamento.

    ENTRO QUANTO TEMPO

    Entro 15 giorni. Dopo un paio di giorni, l’INPS metterà a disposizione il nuovo calcolo ISEE, con i dati rettificati.

    CONCLUDENDO

    In caso di difformità fra dati presenti nella precompilata, prima di percorrere la strada della dichiarazione integrativa e/o correttiva, costosa e complessa, valutare la possibilità di compilare il modello FC3 per integrare i dati mancanti, ricordando che non tutti i redditi possono essere dichiarati con il modello 730 e che, per il momento la strada percorribile è presentazione della dichiarazione sostitutiva e successiva correzione.

    Per informazioni, assistenza e consulenza personalizzata contattaci a Trezzo sull’Adda (Milano).

    Related Blogs