Lo Studio offre una consulenza specifica, articolata in quattro step, per l’assistenza ad un ipotetico imprenditore che volesse intraprendere un’attività avvalendosi del regime di vantaggio forfetario:
Tenendo conto dei dati emersi dal colloquio, a fronte di un ipotetico fatturato mensile, liberamente impostabile da parte del Cliente, il simulatore visualizzerà il reddito netto annuale disponibile per l'imprenditore, conteggiando i costi a forfait legati al tipo di attività e detraendo le imposte ed i contributi previdenziali obbligatori.
Il costo della consulenza e del servizio di simulazione è di € 200,00, comprensivo di IVA 22% e contributo Cassa Previdenziale del 4%.
N.B.: i valori da inserire nei campi contrassegnati con (*) le verranno comunicati durante il colloquio preliminare.
Informativa ai sensi del Regolamento UE 2016/679
Gentile Utente, vogliamo metterti a disposizione ogni informazione relativa alla tutela della tua privacy, illustrandoti con linguaggio chiaro e sintetico come utilizziamo i tuoi dati personali che ci hai affidato o che ci affiderai. Ti anticipiamo che ne facciamo uso solo per attività di tipo fiscale, tecnico e statistico limitate allo stretto indispensabile.
Il Titolare del trattamento dei dati personali, cioè chi assume le decisioni in merito alle modalità e alle finalità del trattamento, è lo studio della dottoressa Lucia Capaccio, che ha sede a Trezzo sull'Adda in Via Novella, 7.
A questo indirizzo troverai il documento completo, in formato pdf, che ti illustrerà nel dettaglio tutte le informazioni previste dalla normativa, e nel quale potrai anche trovare i nostri contatti, nel caso tu volessi comunicare con noi in merito alla privacy policy.
Ti riassumiamo quel è la nostra politica in merito al trattamento dei tuoi dati personali:
Potrai richiedere in qualunque momento quali sono i tuoi dati in nostro possesso, farli correggere, aggiornare o eliminare. Tuttavia le richieste di cancellazione dei tuoi dati sono subordinate agli obblighi vigenti di legge in materia di conservazione dei documenti fiscali e delle scritture contabili.
Qualora tu ritenessi che la modalità di gestione dei tuoi dati personali presentasse delle criticità, avrai il diritto di presentare una denuncia presso l’autorità per la protezione dei dati personali nazionale o di qualunque altro paese dell’UE o dello SEE.
28.04.2021
The English taxman on the hunt for real estate income in Italy
Read
17.12.2012
Combating late payment in commercial transactions
Read
18.11.2012
How many units of stuff—say, how many ham sandwiches, iPhone apps, or hours of consulting services—must you sell in order to cover your costs?
Read
18.11.2012
Break even analysis
Read