Facciamo uso di Google Analytics per monitorare il numero delle visite al nostro sito ed il comportamento dei visitatori durante la navigazione.
Per garantire la tua privacy, utilizziamo l’anonimizzazione del tuo indirizzo IP, la creazione di uno UserID variabile ed impediamo che Analytics salvi dei cookie all’interno del tuo browser.
Nessuna pagina dei nostri siti nella quale vengano richiesti i tuoi dati personali viene fatta scandagliare da Google Analytics.
Nessun altro prodotto di Google è collegato ai dati raccolti da Analytics.
All’interno del nostro sito non facciamo uso di nessun altro strumento di terzi che potrebbe profilare i visitatori, e non incorporiamo alcun legame con i social network.
Utilizziamo un singolo cookie al solo scopo di non presentarti ogni volta l’informativa sull’uso dei cookie.
05.07.2012 - AGGREGAZIONI DI IMPRESE
Le reti d'impresa sono raggruppamenti di aziende che, per meglio fronteggiare le necessità di un mercato iper-competitivo e globalizzato, si aggregano per realizzare uno specifico progetto, in un'ottica di sinergia di scopo. Lo strumento delle reti ha un alto potenziale di diffusione perché permette di stringere alleanze ed individuare nuovi percorsi di aggregazione, cooperazione e associazione, senza precludere all'imprenditore il controllo della propria azienda, salvaguardandone invece autonomia e specializzazione. Costituire una rete di imprese può inoltre rappresentare un'azione utile non solo a promuovere nuove modalità di collaborazione fra aziende, ma anche a creare nuove opportunità di mercato e di diversificazione produttive.
Le reti di impresa riguardano sia aggregazioni a livello provinciale sia a livello sovra provinciale, che propongono progetti da realizzarsi tramite investimenti esclusivamente localizzati in Lombardia o all’estero: questi ultimi solo se all’interno di proposte progettuali riferite all’internazionalizzazione d’impresa.
I progetti hanno come scopo favorire processi di specializzazione del comparto CTS (commercio, turismo e servizi) e mirano al sostegno dell’economia territoriale anche attraverso l’erogazione di servizi che possano aumentare la competitività sul mercato delle imprese aggregate e modernizzare gli spazi di erogazione dei servizi oltre a favorire lo scambio di conoscenze funzionali all’innovazione di processo, di prodotto, di servizio e/o organizzativa. In particolare, i progetti di aggregazioni sono rivolti alla costituzione di nuove aggregazioni anche stabili di imprese e allo sviluppo e consolidamento di reti informali.
continua...
News
22.06.2021 Assegno temporaneo per i figli minori: attuazione della misura
Leggi
11.05.2021 Quanto vale il mercato dei certificati digitali NFT
Leggi
29.04.2021 Il fisco inglese a caccia di redditi immobiliari in Italia
Leggi
28.04.2021 The English taxman on the hunt for real estate income in Italy
Leggi
Siti consigliati
03.03.2022 Sometimes Art is just under the dust
Apri