Facciamo uso di Google Analytics per monitorare il numero delle visite al nostro sito ed il comportamento dei visitatori durante la navigazione.
Per garantire la tua privacy, utilizziamo l’anonimizzazione del tuo indirizzo IP, la creazione di uno UserID variabile ed impediamo che Analytics salvi dei cookie all’interno del tuo browser.
Nessuna pagina dei nostri siti nella quale vengano richiesti i tuoi dati personali viene fatta scandagliare da Google Analytics.
Nessun altro prodotto di Google è collegato ai dati raccolti da Analytics.
All’interno del nostro sito non facciamo uso di nessun altro strumento di terzi che potrebbe profilare i visitatori, e non incorporiamo alcun legame con i social network.
Utilizziamo un singolo cookie al solo scopo di non presentarti ogni volta l’informativa sull’uso dei cookie.
05.11.2015 - Calcolare l'ammortamento alla francese
E'noto che l'ammortamento di un prestito consiste in una procedura con la quale si provvede a restituire il debito e a pagare al creditore gli interessi sul debito residuo. Esistono diversi modi di ammortamento del prestito, ma la più diffusa è quella a rate costanti per un certo periodo di tempo noto come ammortamento progressivo (o alla francese). Con questo tipo di ammortamento si stabilisce che il debitore, per estinguere il mutuo, paghi, alla scadenza di ciascun periodo, una rata sempre uguale, comprensiva di una quota capitale destinata a restituire il debito e in una quota interessi destinata a remunerare il creditore.
Esempio. Ipotizziamo un prestito di euro 60.000 ad un tasso del 5,53% restituibile in 15 anni a rate mensile.
Ci aiuta la matematica finanziaria che vede il problema come il valore attuale della somma dei versamenti che si dovranno eseguire per l'estinzione.
PRIMO PASSO
Come si calcola la rata mensile?
Applicando la formula del valore attuale della rendita posticipata:
otterremo la rata costante pari ad euro 491,21, che ci accompagnerà per i prossimi quindici anni, cioè per 180 mesi.
SECONDO PASSO
Quali saranno di mese in mese le quote capitale e le quote interessi?
Eccole. Tutte e 180.
Per maggiori informazioni, preventivo e assistenza contattaci
News
22.06.2021 Assegno temporaneo per i figli minori: attuazione della misura
Leggi
11.05.2021 Quanto vale il mercato dei certificati digitali NFT
Leggi
29.04.2021 Il fisco inglese a caccia di redditi immobiliari in Italia
Leggi
28.04.2021 The English taxman on the hunt for real estate income in Italy
Leggi
Siti consigliati
03.03.2022 Sometimes Art is just under the dust
Apri