Logo studio Capaccio

30.03.2023 - Scioglimento e cancellazione della società senza l'intervento del notaio

A causa di vicende personali più svariate, può succedere che una società creata anni prima rimanga inattiva e sia fonte di preoccupazione. Che i soci ritengano fuori dalla propria portata economica le spese notarili e amministrative. Tuttavia, con l'aiuto del commercialista di fiducia vale la pena di verificare la possibilità di sciogliere e cancellare la società, a costi accessibili. Un aiuto arriva dall'articolo 2272 del codice civile che individua le seguenti cause di scioglimento:

  • 1) decorso del termine;
  • 2) conseguimento dell'oggetto sociale o per la sopravvenuta impossibilita' di conseguirlo;
  • 3) volonta' di tutti i soci;
  • 4) mancanza della pluralita' dei soci, se nel termine di sei mesi questa non e' ricostituita;
  • 5) altre cause previste dal contratto sociale.

Il caso esaminato trova soluzione nel punto n. 2) del c.c., articolo 2272, che, ricordiamo, dispone che il conseguimento dell’oggetto sociale o la sopravvenuta impossibilità di conseguirlo comportano lo scioglimento della società e che tale evento opera “ex lege”, a prescindere dall’intervento di una deliberazione assembleare o di una decisione dell’autorità giudiziaria;

Una condizione necessaria è che la società abbia provveduto a definire, prima d’ora, tutti i rapporti giuridici attivi e passivi che fanno capo alla stessa e che, alla data odierna, non esistano beni da liquidare, crediti da esigere, o debiti da pagare, in base alle scritture contabili;

E' possibile, se si sono verificate le condizioni di cui sopra, chiedere contestualmente la cancellazione della suddetta società dal Registro delle imprese.

Per procedere è necessario

essere dotati di CNS

aver mantenuto attiva la casella di posta certificata


Per informazioni, assistenza e consulenza personalizzata contattaci a Trezzo sull'Adda (Milano), vicino ad Expert e Colombo Impianti

News


22.06.2021
Assegno temporaneo per i figli minori: attuazione della misura Leggi


11.05.2021
Quanto vale il mercato dei certificati digitali NFT Leggi


29.04.2021
Il fisco inglese a caccia di redditi immobiliari in Italia Leggi


28.04.2021
The English taxman on the hunt for real estate income in Italy Leggi

Siti consigliati


08.04.2023
thecryptogateway Apri


24.02.2023
https://youngplatform.com/ Apri


15.11.2022
Cripto.com Apri


01.11.2022
Network for business Apri

© 2023 Studio Capaccio | P.Iva 02612570966 | Privacy | Realizzato da newgst.com