Facciamo uso di Google Analytics per monitorare il numero delle visite al nostro sito ed il comportamento dei visitatori durante la navigazione.
Per garantire la tua privacy, utilizziamo l’anonimizzazione del tuo indirizzo IP, la creazione di uno UserID variabile ed impediamo che Analytics salvi dei cookie pubblicitari all’interno del tuo browser.
Nessuna pagina dei nostri siti nella quale vengano richiesti i tuoi dati personali viene fatta scandagliare da Google Analytics.
Nessun altro prodotto di Google è collegato ai dati raccolti da Analytics.
All’interno del nostro sito non facciamo uso di nessun altro strumento di terzi che potrebbe profilare i visitatori, e non incorporiamo alcun legame con i social network.
31.01.2022 - Che cos'è il computo nella gestione separata?
La circolare 184 emanata dall'INPS il 18 novembre 2015, fornisce un riepilogo sulla facoltà di computo nella gestione separata.
Ma che cos'è il computo nella gestione separata?
Il computo della pensione in gestione separata permette di accreditare i contributi previdenziali versati in diverse gestioni INPS presso la sola gestione separata calcolando la pensione finale SOLO con il sistema contributivo, cioè solo con i contributi versati nel corso della propria vita lavorativa.
Come precisato dalla circolare 184/2015 il computo nella gestione separata vale per i soggetti che:
abbiano un’anzianità contributiva inferiore ai 18 anni al 31 dicembre 1995;
un’anzianità contributiva pari o superiore ai 15 anni di cui almeno 5 (cinque) anni collocati dopo il 1 gennaio 1996
Qual è l'aspetto interessante del computo in gestione separata?
La possibilità di percepire l'assegno pensionistico al compimento del 64 anno di età, purché l'importo dell'assegno sia pari a 2,8 l'assegno sociale.
Per l'anno 2021 l'importo dell'assegno sociale era pari ad euro 460,28. Conseguentemente la pensione derivante dal computo in gestione separata non potrà essere inferiore ad euro 1.288,78
Per informazioni, assistenza e consulenza personalizzata contattaci a Trezzo sull'Adda
News
22.06.2021 Assegno temporaneo per i figli minori: attuazione della misura
Leggi
11.05.2021 Quanto vale il mercato dei certificati digitali NFT
Leggi
29.04.2021 Il fisco inglese a caccia di redditi immobiliari in Italia
Leggi
28.04.2021 The English taxman on the hunt for real estate income in Italy
Leggi