Facciamo uso di Google Analytics per monitorare il numero delle visite al nostro sito ed il comportamento dei visitatori durante la navigazione.
Per garantire la tua privacy, utilizziamo l’anonimizzazione del tuo indirizzo IP, la creazione di uno UserID variabile ed impediamo che Analytics salvi dei cookie all’interno del tuo browser.
Nessuna pagina dei nostri siti nella quale vengano richiesti i tuoi dati personali viene fatta scandagliare da Google Analytics.
Nessun altro prodotto di Google è collegato ai dati raccolti da Analytics.
All’interno del nostro sito non facciamo uso di nessun altro strumento di terzi che potrebbe profilare i visitatori, e non incorporiamo alcun legame con i social network.
Utilizziamo un singolo cookie al solo scopo di non presentarti ogni volta l’informativa sull’uso dei cookie.
03.05.2021 - Documenti per elaborazione del modello 730: scadenze di presentazione
Dal 2019 le scadenze legale al modello 730, sono articolate. E’ di tutta evidenza che, tanto prima i documenti perverranno allo studio, tanto prima il datore di lavoro potrà erogare il rimborso. Tuttavia, per i pensionati e i dipendenti della Pubblica Amministrazione a causa dell’elevato numero di sostituiti, questi questi enti hanno necessità di disporre del risultato contabile (modello 730-4) entro scadenze fisse (normalmente 30 giugno) per garantire l’effettuazione dei conguagli nel mese di luglio per la P.A. e nel mese di agosto per pensionati e sostituiti INPS.
Lo studio ha individuato le seguenti possibilità di trasmissione dei documenti necessari all’elaborazione del modello 730
SCADENZA DI CONSEGNA DOCUMENTI
INVIO ALLO STUDIO
TRASMISSIONE ALL'AGENZIA DELLE ENTRATE
entro il 31 maggio
10 giugno
dal 1 giugno a 20 giugno
23 giugno
dal 21 giugno a 15 luglio
20 luglio
dal 16 luglio al 28 luglio
30 luglio
dal 29 luglio al 31 agosto
8 settembre
dal 1° settembre al 21 settembre
22 settembre
Il sostituto d’imposta effettuerà gli accrediti e/o gli addebiti delle somme risultanti dalla dichiarazione in base alla data di presentazione del modello 730, tenendo conto che:
per gli enti pensionistici: il conguaglio avverrà dal secondo mese successivo al ricevimento del prospetto di liquidazione;
per gli altri sostituti: il conguaglio avverrà nella prima retribuzione utile e comunque sulla retribuzione di competenza del mese successivo a quello in cui il sostituto ha ricevuto il prospetto di liquidazione.
Per informazioni, assistenza e preventivo contattaci a Trezzo sull'Adda
News
22.06.2021 Assegno temporaneo per i figli minori: attuazione della misura
Leggi
11.05.2021 Quanto vale il mercato dei certificati digitali NFT
Leggi
29.04.2021 Il fisco inglese a caccia di redditi immobiliari in Italia
Leggi
28.04.2021 The English taxman on the hunt for real estate income in Italy
Leggi
Siti consigliati
03.03.2022 Sometimes Art is just under the dust
Apri