Facciamo uso di Google Analytics per monitorare il numero delle visite al nostro sito ed il comportamento dei visitatori durante la navigazione.
Per garantire la tua privacy, utilizziamo l’anonimizzazione del tuo indirizzo IP, la creazione di uno UserID variabile ed impediamo che Analytics salvi dei cookie pubblicitari all’interno del tuo browser.
Nessuna pagina dei nostri siti nella quale vengano richiesti i tuoi dati personali viene fatta scandagliare da Google Analytics.
Nessun altro prodotto di Google è collegato ai dati raccolti da Analytics.
All’interno del nostro sito non facciamo uso di nessun altro strumento di terzi che potrebbe profilare i visitatori, e non incorporiamo alcun legame con i social network.
07.02.2022 - I coefficienti di trasformazione nella pensione con metodo contributivo
A quanto potrebbe ammontare la pensione calcolata con sistema contributivo?
Per rispondere a questa domanda è necessario conoscere i coefficienti di trasformazione.
Si tratta di valori che contribuiscono al calcolo della pensione con metodo contributivo.
I coefficienti di trasformazione variano in base all’età anagrafica del lavoratore nel momento in cui consegue il diritto alla prestazione previdenziale. A partire dall’età di 57 anni fino ai 70 anni.
I coefficienti vengono aggiornati ogni tre anni.
Qui di seguito si riporta la tabella con i coefficienti di trasformazione in vigore dal 1° gennaio 2021 emanati con decreto ministeriale 1 giugno 2020 e pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n. 147 dell'11 giugno 2020.
ETA’ DI USCITA
DIVISORI
VALORI
57
23,892
4,186%
58
23,314
4,289%
59
22,734
4,399%
60
22,149
4,515%
nn
nnnnnn
nnnnnn
67
17,938
5,575%
70
16,090
6,125%
Esempio pratico
MONTANTE
ETA’ PENSIONANDO
DIVISORI
VALORI
MONTANTE DIVISO COEFFICIENTE
ASSEGNO MENSILE
43.882,81 €
67
17,938
5,575%
2.446.36 €
188,18 €
Per informazioni, assistenza e consulenza personalizzata contattaci a Trezzo sull'Adda
News
22.06.2021 Assegno temporaneo per i figli minori: attuazione della misura
Leggi
11.05.2021 Quanto vale il mercato dei certificati digitali NFT
Leggi
29.04.2021 Il fisco inglese a caccia di redditi immobiliari in Italia
Leggi
28.04.2021 The English taxman on the hunt for real estate income in Italy
Leggi